Consorzio Cervia Parcheggi

sosta e mobilità eco-sostenibile

la nostra visione

Pubblico - Privato - Privato Sociale

La rigenerazione del territorio affidato ad un gruppo di imprenditori con una visione comune ed una governance partecipata  al fine di realizzare opere di pubblica utilità che aumentano il valore dei servizi  offerti alla clientela, in associazione con  le cooperative sociali con l’obiettivo di realizzare progetti di sosta e mobilità ecologica economicamente e socialmente sostenibili 

Pubblico
La volontà di migliorare la città utilizzando i nuovi strumenti urbanistici che hanno un comune denominatore : la sostenibilità, Il Comune di Cervia ha deciso di mettere a disposizione alcune aree destinandole a progetti di rigenerazione del territorio. 

Privato
Un Gruppo di imprenditori locali accomunati da una visione comune di lungo termine associati in un modello che prevede partecipazione paritetica alle decisioni e agli investimenti decidono di investire nella realizzazione di servizi a valore aggiunto per le proprie aziende secondo realizzando progetti economicamente, ecologicamente e socialmente sostenibili.

Privato Sociale
Le cooperative sociali del territorio votate al “prendersi cura” delle persone, del territorio sono elemento indispensabile nel progetto di parcheggio e mobilità eco-sostenibile.

missione

La missione del Consorzio Cervia Parcheggi consiste nella realizzazione di aree di sosta che implementino  servizi ad alto valore aggiunto, in un’ottica eco-sostenibile, finalizzati ad arricchire l’offerta delle imprese turistiche consorziate, seguendo i principi di smart mobility utilizzando la tecnologia più avanzata, realizzando un servizio di sosta comodo, sicuro ed ecologico.

visione

La visione del Consorzio Cervia Parcheggiprevede innanzitutto la partecipazione democratica dei consorziati che accumunati dalle medesime esigenze decidono di comune accordo di realizzare progetti legati alla sosta e alla mobilità secondo criteri di sostenibilità ecologica ed economica, finalizzata ad innalzare il livello dei servizi offerti alla clientela turistica.
La visione prevede che gli investimenti siano fatti nell’ottica di migliorare gli standard urbanistici delle strutture consorziate attraverso la pertinenzialità.
Tutto deve essere fatto a stretto contatto con il territorio e da qui le sinergie con il pubblico e la fondamentale partnership con la componente sociale.

tecnologia

La realizzazione di opere ad alto valore aggiunto passa dall’utilizzo responsabile delle tecnologie più attuali e quindi il Consorzio Cervia Parcheggi, avvalendosi di un gruppo di progettisti e tecnici con una visione comune di innovazione sostenibile, ha sviluppato i suoi progetti di sosta e mobilità tenendo conto delle necessità attuali e del prossimo futuro che vedono tempi azzerati per la ricerca dei parcheggi, la videosorveglianza dell’area, il supporto alla ricarica delle auto elettriche che stanno arrivando sempre più numerose, produzione di energia elettrica in loco, con impianto fotovoltaico controllato da remoto.

i nostri Servizi

Sosta e Mobilità eco-sostenibile

Accesso

Un’auto che si muove alla ricerca di un parcheggio rappresenta una fonte di inquinamento di prossimità, e allo stesso tempo un guidatore che cerca e non trova un parcheggio  vive il tempo speso in questa attività in maniera stressata.

Lo smart parking prevede che ogni auto abbia un posto assegnato fin dalla prenotazione del soggiorno in modo tale da evitare inutili ricerche di posteggio.

Il sistema implementato da Cervia parcheggi prevede che la struttura prenoti in autonomia il posto auto nell’area riservata per il veicolo che il cliente indicherà (con la targa) avendo a disposizione il posteggio per tutto il tempo in cui il cliente usufruirà dei servizi della struttura.

L’utilizzo di tecnologia di altissimo livello consente di effettuare il controllo degli accessi in maniera completamente automatica e indipendente.

RicaricaElettricaColombo

Ricarica elettrica

Il mercato delle autovetture si sta muovendo in una sola direzione: l’elettrificazione dei veicoli con l’introduzione di modelli  full electric o Hybrid plug-in.

Nel prossimo futuro occorrerà energia elettrica nei parcheggi, la visione di Cervia Parcheggi è quella di produrla in loco utilizzando fonti rinnovabili e offrire un servizio di ricarica realmente ecologico.

La ricarica offerta dall’energia autoprodotta è una ricarica “lenta” in linea con i tempi rilassati di una vacanza.

Fin dall’inizio i punti di ricarica sono volutamente in percentuale maggiore rispetto al parco circolante di auto elettriche perché Cervia parcheggi vuole incentivare la mobilità elettrica e la ricarica ecologica

ParkRideColombo

Park & Ride

La visione ecologica e sostenibile del consorzio Cervia Parcheggi da diversi anni prevede di offrire un servizio di park & ride con le auto in sosta in un parcheggio privato e la mobilità di prossimità effettuata con mezzi leggeri ed ecologici come la Bicicletta.

La Bicicletta è il mezzo perfetto per godere un territorio senza salite e ricco di piste ciclabili ombreggiate e percorsi in mezzo alle pinete, o suggestivi percorsi ciclabili fronte mare.

Il consorzio Cervia Parcheggi ha realizzato progetti di mobilità sostenibile tramite l’acquisto di centinaia di Biciclette distribuite presso gli alberghi Consorziati e manutenute dai meravigliosi ragazzi della nostra cooperativa sociale.

Consorzio Cervia Parcheggi

Via Giuseppe di Vittorio 26
48015 Cervia (Ra)
P.Iva 02131860393